Giornata mondiale della Lingua Greca

Ogni anno, in tutto il mondo, il 9 Febbraio si celebra  la “Giornata mondiale della lingua e della cultura Greca”, in onore di una  delle lingue più antiche e importanti della storia dell'umanità. La manifestazione, fortemente voluta dal Prof. Jannis Korinthios e  riconosciuta ufficialmente dal governo ellenico, sottolinea il ruolo fondamentale svolto dal greco nella conservazione, nella trasmissione e nello sviluppo della cultura occidentale.

Sabato 8 febbraio è stata per tutti noi una giornata speciale: alle ore 9, nell'atrio del Liceo, gli alunni Ballerio Marco (violino), Floris Daniele (violino), Pastore Lara (arpa), Valeri Francesca (violino), Vernocchi Aurora (violino) hanno dato inizio alla celebrazione eseguendo  l'inno nazionale greco alla presenza di compagni, docenti e personale della scuola.

La Prof.ssa Porro, docente ordinario di Letteratura Greca all'Università Cattolica di Milano, ha tenuto una lezione dal titolo accattivante: Chi vuol essere lieto sia: il lessico della felicità nel greco antico”

Sono stati analizzati alcuni passi delle Storie di Erodoto (V sec. a.C.) nel quale troviamo una incredibile concentrazione di tutte le parole che fanno parte del lessico della felicità in greco:  lo storico racconta dell'incontro tra Creso, re della Lidia e il saggio legislatore ateniese Solone, in visita presso la corte del sovrano. 

Gli alunni hanno seguito la  spiegazione con grande partecipazione e interesse; la lezione, interamente trascritta da alcuni allievi della IIIB, sarà sottoposta alla revisione della relatrice e successivamente inserita nei Quaderni del Cairoli.