Indicazioni per i nuovi iscritti

Cari genitori,

in primo luogo porgo un caloroso benvenuto ai Vostri figli che si sono iscritti al Liceo Statale “Ernesto Cairoli” e ringrazio anche voi per la fiducia accordata.

Con la presente ricordo alle SS.LL. che è necessario completare la documentazione per l’iscrizione alla classe prima per l’anno scolastico 2024-25

ENTRO il 10 LUGLIO 2024

1. CONSEGNARE in segreteria didattica i seguenti documenti

  • Certificazione delle competenze con esito Esame o certificato sostitutivo del diploma di Licenza Media. I Sigg. Genitori dovranno consegnare in Segreteria Didattica non appena la Scuola Secondaria di I grado lo rilascia, il certificato originale di Licenza Media.
  • Fotocopia della carta d’identità e del codice fiscale dello studente/ della studentessa.
  • Modulo informazioni registro elettronico e uscite didattiche (Allegato 1).
  • Dichiarazione di consenso informato in relazione al servizio di Sportello Counselling (da restituire anche non compilato se non ci si avvale di tale servizio) (Allegato 2).
  • Per studenti che non si avvalgono dell’insegnamento di Religione Cattolica: Modulo per la scelta integrativa (Allegato 3).
  • Eventuali certificazioni di DSA o BES (se non già consegnate).
  • Attestazione di versamento di un contributo volontario all’Istituto di € 120,00 da effettuare attraverso l’applicativo PAGO in RETE (vedi indicazioni al paragrafo n. 3).

Al momento della consegna dei documenti sarà chiesto ai genitori di compilare una cartella riepilogativa e integrativa dei dati personali già forniti. La segreteria didattica è aperta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

2. COMPILARE il questionario rilevazione esigenze formative al seguente link:

https://forms.gle/eT9VbVxYT3tLhzZv7

3. INFORMAZIONI e ISTRUZIONI per il versamento del contributo tramite PAGO IN RETE

Per raggiungere gli importanti traguardi di un percorso formativo altamente qualificato, è più che mai essenziale la sinergia tra scuola e famiglie; grazie al sostegno e al contributo volontario delle famiglie sinora è stato possibile proporre agli studenti un’articolata offerta formativa in orario sia curricolare che pomeridiano:

  • sostegno agli alunni verso maggiore successo formativo (sportelli disciplinari, sportello counselling);
  • esperienza di conversazione con docenti madrelingua;
  • offerta formativa pomeridiana: si segnalano, ed esempio, corsi propedeutici per l’accesso alle facoltà scientifiche, coro, laboratorio teatrale, giornalino d’Istituto, ecc..;
  • ammodernamento delle strutture (es. area laboratori e biblioteca)

Il contributo scolastico volontario e’ comprensivo di una quota indicativa di € 30 per l’assicurazione obbligatoria, il badge per la registrazione delle presenze, altre spese di gestione e comunicazione. La delibera n.13 del 29/11/11 del Consiglio di Istituto prevede riduzioni sul contributo di € 120 nei seguenti casi:

    • un figlio: quota intera
    • due figli frequentanti il Cairoli: riduzione del 10% sulla quota del secondo figlio (€ 108,00)
    • tre figli frequentanti il Cairoli: riduzione del 20% sulla quota del terzo figlio ( € 96,00). 

Istruzioni:

  • individuare il sito Pago in rete (link: https://www.istruzione.it/pagoinrete/ )
  • procedere alla registrazione tramite la pagina COME REGISTRARSI (N.B. chi fosse già registrato per l’utilizzo nella scuola secondaria di I grado non dovrà registrarsi nuovamente)
  • al primo utilizzo di Pago in Rete è consigliabile compilare anche la sezione “gestione consensi” che permette di ricevere comunicazioni tramite mail dal sistema
  • ACCEDI (in alto a destra, tramite SPID o CIE o altre credenziali rilasciate del Ministero); selezionare VAI A PAGO IN RETE SCUOLE
  • scegliere la tendina VERSAMENTI VOLONTARI
  • inserire il codice meccanografico del Liceo VAPC020001
  • cliccare sulla voce AZIONI e procedere
  • scaricare la ricevuta che sarà acquisita d’ufficio dalla segreteria del Liceo

Le istruzioni per il pagamento attraverso il canale Pago In Rete sono consultabili al seguente video.

4. FOTOGRAFIA

Si informa che durante le prime due settimane di scuola agli alunni verrà scattata una fotografia che sarà caricata nel registro elettronico. Tale fotografia sarà visibile solo ai genitori e al personale scolastico e sostituisce la vecchia fotografia cartacea.

5. LIBRI DI TESTO

Gli elenchi libri di testo sono pubblicati sul sito del Liceo www.liceoclassicovarese.edu.it

Per l’acquisto dei vocabolari o in caso di dubbi su edizioni e/o formati si consiglia di aspettare i primi giorni di scuola e attendere indicazioni dal docente della materia.

6. FORMAZIONE DELLE CLASSI

La formazione delle classi è effettuata da un’apposita commissione presieduta del Dirigente Scolastico secondo i criteri deliberati dal Consiglio di Istituto e pubblicati sul sito del Liceo . L’elenco degli alunni della classe è stato inviato tramite mail.

7. CREDENZIALI REGISTRO ELETTRONICO

La scuola utilizza il registro elettronico CLASSEVIVA di SPAGGIARI. Si consiglia di prendere visione del Manuale_Start_up_per_genitori_e_studenti allegato alla presente comunicazione (Allegato 5).

Le credenziali per ogni alunno saranno tre:

    • S : credenziali studente
    • G : credenziali genitore 1
    • X : credenziali genitore 2

Le credenziali dei genitori saranno inviate tramite mail a partire dalla seconda metà di luglio: i Sigg. genitori riceveranno una email inviata da Classeviva/Spaggiari contenente le istruzioni per attivare l’account. Tale attivazione deve essere effettuata entro il tempo indicato nella email ( di norma 8 giorni). Le credenziali degli alunni saranno inviate ad inizio anno scolastico sulla email istituzionale di ogni alunno.

8. INIZIO LEZIONI

Le lezioni dell’anno scolastico 2024-25 per le classi prime avranno inizio mercoledì 11 settembre.

Per gli alunni delle classi prime è previsto un progetto accoglienza: al fine di favorire il loro inserimento a scuola, la socializzazione e il potenziamento delle competenze di base, in particolare di lingua italiana, di discipline STEM, lingua straniera la scuola organizzerà, a partire da lunedì 9 settembre attività ludiche o sportive o laboratoriali. I laboratori potranno svolgersi al Liceo o in luogo esterno da definire. Seguiranno indicazioni. Il calendario dell’anno scolastico 2024/2025 sarà pubblicato all’albo on line alla voce avvisi.

Ringraziando per l’attenzione e per la collaborazione, Vi porgo i miei più cordiali saluti. 

Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Rossi

Allegati

Informativa conferme iscrizioni future classi prime 2024-2025

All. 1 - Modulo informazioni registro elettronico e uscite

All. 2 - Modulo Consenso informato counselling

All. 3 - Modulo integrativo IRC classi prime

All. 5 - Manuale_Start_up_per_genitori_e_studenti